Io ci sono, non sono un fantasma.

Logo Caritas Est

Caritas

est
Caritas
est
Caritas
est
Caritas
est
Telefono
+39 0884 512037
Email
info@caritasest.it
Supporto informativo del Gruppo "In + ci sei Tu"
CiaoEsci
Caritas
est
Vai ai contenuti

Io ci sono, non sono un fantasma.

Caritas Est | Parrocchia San Giuseppe Manfredonia
Pubblicato da Testimonianza di R.S. in Scarp de' tenis · 10 Ottobre 2022
Tags: carceretestimonianzainvisibili
Sono ormai diversi giorni che quelle parole, quelle frasi, rimbombano all’interno della mia mente. Dal giorno che ho ascoltato un articolo sul corpo, il corpo di un detenuto. Mi ha colpito, mi fa pensare, mi spaventa. Ho iniziato a ripercorrere la mia vita. Continuo a ricordare a me stesso che conosco il mio passato, so cosa voglio essere e cosa farò del mio futuro e tutto ciò non mi fa paura, anzi mi motiva. Ma ho paura, paura del mio presente, mi sento inerme, fragile e non sono in grado di dove e come posizionarmi in questa realtà, e tutto questo mi tormenta.

Ora, so solo che sono un detenuto. Un detenuto in attesa di una condanna che non è ancora passata in  giudicato. Quando una persona viene rinchiusa all’interno di una struttura carceraria, cessa di esistere nella società, anzi viene completamente strappata via dalla vita sociale. Questo individuo non è morto ma ha smesso di esserci, per un tempo determinato o per qualcuno per un tempo indeterminato, nella comunità. Non c’è più, ha interrotto di esistere o meglio ancora di coesistere.

Rinchiusi per il vostro bene
I rei, ma soprattutto i presunti rei in custodia cautelare, ritenuti pericolosi, vengono rinchiusi in istituti penitenziari circondati da alte mura di cemento armato come le mura di cinta dei vecchi castelli, sorvegliate a vista da un servizio di controllo armato continuo, affinché nessuno possa tentare la fuga e nessuno senza autorizzazione ci possa entrare. Sono mura di cinta che separano il mondo reale, da un mondo per cui è quasi impossibile trovare le giuste  parole per descriverlo. Potremmo definirlo un mondo parallelo. Al suo interno vive una comunità, ove tutto è più amplificato, ove il tempo sembra che si sia fermato e gli abitanti cessano di vivere, di pensare, di essere. A loro spetta solo  opravvivere. Possiamo dire che vivono in cattività. Questo sarebbe l’intento di un certo sistema anche se  eschinamente si vorrebbe dimostrare il contrario.

Si passano nottate insonni a pensare. Nessuno ci può aiutare o supportare. Si pensa alla famiglia, ai nostri cari che sono coinvolti nelle scelte sbagliate che abbiamo fatto. Non sappiamo se ci supporteranno o ci risponderanno che sarebbe opportuno che ci facessimo la galera come tutti gli altri e che loro non vorranno condizionare la loro vita a causa nostra, lasciare il loro mondo per starci vicino. Abbiamo paura che non capiscano che se lo Stato ha fatto questo contro di noi, lo ha fatto per lasciare loro un mondo migliore rispetto a quello in cui noi siamo vissuti e che voglia dar loro un’opportunità di vita migliore della nostra. Una vita da vivere in una società legale, costruita su principi ed opportunità, una vita onesta e migliore.

Dal momento che sono stato arrestato sono solo un numero di matricola, una persona che in una realtà, in uno stato sociale non esiste più. Ma il mio cuore continua a battere, la mia mente a pensare e la mia anima continua a soffrire e non poco per come oggi è la mia vita; il mio corpo, se pur provato da molte sofferenze, è ancora presente in questa terra. Vorrei ricordare a tutti che io sono qui, esisto, penso, non sono un fantasma o un ricordo: io ci sono. Se dovessi soffermarmi ad analizzare tutto ciò che ho provato dal quel giorno che sono stato arrestato; ma la tenacia, la mia forza interiore e la consapevolezza che io esisto anche al di fuori di questa realtà, mi motiva, mi sprona a dimostrare a tutti e soprattutto a me stesso che io sono sempre esistito.

So solo una cosa, che se credo in me stesso, prima o poi un raggio di sole riuscirò a vedere dietro le nuvole che ora oscurano il mio cielo.  

Testimonianza di R.S. - Scarp de' tenis ottobre 2022



Informazioni di contatto
Telefono
Email
+39 0884 513871
Link utili
Copyright PS 2022 - Tutti i diritti riservati
Ultime Notizie
Indirizzo
Via Dei Veneziani snc
71043 Manfredonia FG
Informazioni di contatto
+39 347 681 3884
Via P. Togliatti, 21
71043 Manfredonia FG
Link utili
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Torna ai contenuti