Dialoghi 220922 - Caritas Est | Parrocchia San Giuseppe Manfredonia

Logo Caritas Est

Caritas

est
Caritas
est
Caritas
est
Caritas
est
Telefono
+39 0884 512037
Email
info@caritasest.it
Supporto informativo del Gruppo "In + ci sei Tu"
CiaoEsci
Caritas
est
Vai ai contenuti
Caritas in ascolto (22 settembre 2022)
Ascoltarsi
Stare insieme in una maniera nuova
Questa sera, giovedì 22 settembre 2022, alle ore 18 in parrocchia, iniziamo il nuovo corso di incontri nell'ascolto della Parola di Dio. Non veniamo ad insegnare qualcosa, né a dire parole definitive, ma semplicemente, come fratelli, condividiamo qualche riflessione che non è nostra, ma è presa dalla Parola.

Questo percorso sarà caratterizzato dall’andare a guardare che cosa la Parola ci suggerisce rispetto alla dinamica dell’ascolto in relazione al cuore e come questa relazione e questo rapporto, questa riflessione, possano avere una ricaduta concreta nella nostra prassi, nel nostro modo di esercitare l’evangelizzazione, di vivere la nostra esperienza cristiana e di prendere anche delle decisioni concrete nel nostro servizio alla Carità.

Viviamo in un tempo particolare della Chiesa in cui il Papa, avendo messoci davanti il grande evento del Sinodo, ha anche precisato che il Sinodo non è un tempo che inizia e finisce: non è semplicemente un evento, ma è qualcosa che provoca la Chiesa a cambiare il suo atteggiamento. Cioè è un processo, un percorso, un’educazione nuova a vivere la nostra esperienza ecclesiale.

E certamente, nella dinamica del Sinodo, c’è questa caratteristica a stare insieme in una maniera nuova, di riscoprire quella componente relazionale che è alla base anche della esperienza della Chiesa. E sono cose che sono sempre state all’interno del Vangelo, a volte ce ne dimentichiamo e abbiamo bisogno di tirarle nuovamente fuori.

Riferimenti biblici

Es 3, 7-10. “Il Signore disse: Ho osservato la miseria del mio popolo in Egitto e ho udito il suo grido a causa dei suoi sovrintendenti: conosco le sue sofferenze. Sono sceso per liberarlo dal potere dell'Egitto e per farlo salire da questa terra verso una terra bella e spaziosa, verso una terra dove scorrono latte e miele, verso il luogo dove si trovano il Cananeo, l'Ittita, l'Amorreo, il Perizzita, l'Eveo, il Gebuseo. Ecco, il grido degli Israeliti è arrivato fino a me e io stesso ho visto come gli Egiziani li opprimono. Perciò va'! Io ti mando dal faraone. Fa' uscire dall'Egitto il mio popolo, gli Israeliti!”.

Salmo 33. “Il povero grida e il Signore lo ascolta, lo libera da tutte le sue angosce”.

Gv 5,1-6. (La guarigione del paralitico) Dopo questi fatti, ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, 3sotto i quali giaceva un grande numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici. Si trovava lì un uomo che da trentotto anni era malato. Gesù, vedendolo giacere e sapendo che da molto tempo era così, gli disse: «Vuoi guarire?»

Preghiera (Sal 16)

Ci sazieremo, Signore, contemplando il tuo volto.
Ascolta, Signore, la mia giusta causa,
sii attento al mio grido.
Porgi l’orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c’è inganno.

Io t’invoco poiché tu mi rispondi, o Dio;
tendi a me l’orecchio, ascolta le mie parole,
mostrami i prodigi della tua misericordia,
tu che salvi dai nemici chi si affida alla tua destra.

Custodiscimi come pupilla degli occhi,
all’ombra delle tue ali nascondimi.
Ma io nella giustizia contemplerò il tuo volto,
al risveglio mi sazierò della tua immagine.
Informazioni di contatto
Telefono
Email
+39 0884 513871
Link utili
Copyright PS 2022 - Tutti i diritti riservati
Ultime Notizie
Indirizzo
Via Dei Veneziani snc
71043 Manfredonia FG
Informazioni di contatto
+39 347 681 3884
Via P. Togliatti, 21
71043 Manfredonia FG
Link utili
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Torna ai contenuti