Progetti sociali - Caritas Est | Parrocchia San Giuseppe Manfredonia

Logo Caritas Est

Caritas

est
Caritas
est
Caritas
est
Caritas
est
Telefono
+39 0884 512037
Email
info@caritasest.it
Supporto informativo del Gruppo "In + ci sei Tu"
CiaoEsci
Caritas
est
Vai ai contenuti
Il partenariato della solidarietà
_________________________________________________
NOME
PROGETTO
N.E.MO (Natura ed Educazione per nuovi MOdelli partecipativi): la comunità educante di Borgo Bambino
QUANDO
2 anni (2022 - 2024)
CON CHI
PATNER: Comune di Manfredonia; Il Ruolo Terapeutico; Soc. Cooperativa PATTO CONSULTING IMPRESA SOCIALE; Associazione Note a Margine; Istituto comprensivo Don Milani Maiorano; UISP Comitato Territoriale Manfredonia; ASSOCIAZIONE PSYCHE'; Orto urbano srl; Pubblica Assistenza Soccorso Emergenza Radio; La Vigna Società Cooperativa Sociale; POP _ Officine Popolari APS.
COSA
La prevenzione e il contrasto del disagio (minorile, sociale ed economico) passano attraverso la valorizzazione della parrocchia come comunità inclusiva e di sostegno alle fasce deboli della popolazione.
COME
La Parrocchia metterà a disposizione tutti gli spazi (interni ed esterni). Gli ambienti interni, in particolare, saranno potenziati con l’acquisto di attrezzature info telematiche in modo da diventare spazi flessibili, polifunzionali, capaci di accogliere e divenire un nuovo setting educativo.
QUANTO
€ 98.000,00 di cui 5.000,00 destinati alla Parrocchia San Giuseppe.
_________________________________________________
NOME
PROGETTO
Progettazione partecipata per la stesura del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale di Manfredonia – Monte Sant’Angelo – Mattinata – Zapponeta
QUANDO
3 anni (2022 - 2024)
CON CHI
PATNER: Tutti i cittadini, le scuole, gli enti del terzo settore, le parrocchie, le associazioni, le organizzazioni sindacali e di volontariato ed altri gruppi informali.
COSA
Il consolidamento di un sistema di servizi sociali e sociosanitari proteso al miglioramento della qualità della vita e delle condizioni di benessere, alla presa in carico delle persone con fragilità e all’inclusione sociale dei soggetti svantaggiati, mediante il coinvolgimento di tutti gli attori sociali, pubblici e privati, interessati alla pianificazione sociale.
COME
Attraverso un processo di programmazione partecipata aperto a tutti i soggetti della vita istituzionale, civile e sociale del territorio per riconoscersi nell’obiettivo generale di dare alla comunità locale un Piano Sociale di Zona condiviso, teso a qualificare il sistema locale dei servizi sociali e sociosanitari in favore delle persone e delle famiglie.
QUANTO
Risorse disponibili assegnate per 240 milioni di euro per ogni anno.
Informazioni di contatto
Telefono
Email
+39 0884 513871
Link utili
Copyright PS 2022 - Tutti i diritti riservati
Ultime Notizie
Indirizzo
Via Dei Veneziani snc
71043 Manfredonia FG
Informazioni di contatto
+39 347 681 3884
Via P. Togliatti, 21
71043 Manfredonia FG
Link utili
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Informativa Privacy
Torna ai contenuti